About Me

Mi presento

Sonia Vinaccia

Sonia Vinaccia nasce a Capri nel 1979. La sua carriera artistica si sviluppa nell’arco di quasi trent’anni, durante i quali l’artista ha calcato i più prestigiosi palcoscenici dell’arte contemporanea a livello internazionale. Il suo talento si manifesta precocemente: nel 1996 riceve una prestigiosa borsa di studio dall’Istituto d’Arte Francesco Grandi di Sorrento, segnando l’inizio di un percorso ricco di riconoscimenti e successi. Negli anni successivi, il critico d’arte Vittorio Sgarbi la inserisce tra le eccellenze italiane nei progetti Panorami d’Italia e Maestri, consacrandone la qualità e l’originalità del linguaggio espressivo. Le sue opere fanno oggi parte di importanti collezioni private, sia in Italia che all’estero, e sono state premiate in numerosi contesti per l’alto valore artistico. La produzione di Sonia Vinaccia è profondamente radicata in una visione umanistica e spirituale dell’arte. Il suo approccio, di natura antropologica e introspettiva, si traduce in un linguaggio visivo fortemente identitario e riconoscibile, in cui la gentilezza, il rispetto per l’essere umano e per il mondo animale diventano temi ricorrenti e fondanti. Attraverso le sue opere, l’artista invita a rallentare, a osservare, a sentire: in un’epoca dominata dalla velocità e dalla distrazione, la sua arte diventa spazio di riflessione, custode di valori sopiti e stimolo a un rinnovato senso di consapevolezza e sensibilità.

Riconoscimenti

  • 2024 – Salerno – Palazzo Fruscione – Attestato di riconoscimento e di merito
  • 2021 – Procida – Premio internazionale Iside: *Primo premio giuria, *Primo premio galleria, *Primo premio internazionale Iside
  • 2019 – Salerno – Palazzo Fruscione – targa di merito artistico Biennale di Salerno
  • 2018 – Cava De’ Tirreni – Premio Alfonso Balzico per il tema “amore e solidarietà”
  • 2018 – Milano – Alson Gallery – Premio Jean Blanchaert
  • 2018 – Opera in asta per ONLUS 30 ore per la vita
  • 2017 – Caserta – Biennale del Belvedere di San Leucio. Selezionata per: *premio galleria Keller Zurich, *premio internazionale stampa estera, *premio Europeo.
  • 2016 – Verona – Selezionata dal critico d’arte V. Sgarbi, a far parte del catalogo “Maestri”
  • 2016 – Palermo – Premiata dal critico d’arte V. Sgarbi per il progetto “ITALIANI” con seguente motivazione: Si attesta la validità del suo impegno stilistico. La sua presenza conferma la grandezza del panorama artistico contemporaneo
  • 2015 – Palermo – Premiata dal critico d’arte V. Sgarbi per l’opera” Dalìsciotte della Mancia” esposta al Politeama di Palermo con conseguente motivazione: la sua opera, comprova il valore del suo percorso artistico. In quanto promotore del diritto alla creatività, non posso che compiacermi della sua presenza artistica
  • 2015 – Milano – premio “ La finestra eterea” Artista attenzionata
  • 2014 – Verona – Biennale d’arte internazionale, targa al valore artistico
  • 2013 – Palermo – Premio arte e legalità per la sensibilità e il valore artistico manifestato
  • 2013 – Palermo – premio Palermo Felicissima arte per la profondità stilistica espressa
  • 2011 – Napoli – 2° premio alla biennale d’arte Campana – “A regola d’arte”
  • 2008 – Napoli – Premio conferito dal comune di Napoli per “ La terza Napoli, la città che eccelle”
  • 2008 – Napoli – premio per il concorso internazionale “ Il Napoli nel cuore” Castel dell’Ovo
  • 2007 – Napoli – Artista finalista e menzione di merito per il concorso Albatros con il premio Nobel Rita Levi Montalcini
  • 2006 – inserimento di un’opera sul volume d’arte COMED2005 – Torino – 3° premio La telaccia d’oro – Galleria Malipensa de La telaccia
  • 2004 – Torino – menzione d’artista La telaccia d’oro – Galleria Malipensa de La Telaccia
  • 2003 – Pisa – rassegna d’arte Orazio Gentileschi, Spina Art Gallery – attestato di merito
  • 2002 – Napoli – Montmartre a Sant’Eligio – 1° premio
  • 1996 – Sorrento – Borsa di studio Vittorio Gargiulo per le alte qualità artistiche

Mostre Personali

  • 2025 – Como – The Art Company – Della Gentilezza io sto! 2.0
  • 2024 – Salerno – Palazzo Fruscione – Della gentilezza io sto, con il Patrocinio del Comune di Salerno
  • 2023 – Costiera Amalfitana (Agerola), Il mondo solidale di Vinaccia, con partnership: Rotary club dell’isola di Capri e Campus Principe di Napoli
  • 2022 – Napoli – La bellezza salverà il mondo – Istituto Nausicaa
  • 2020 – Anacapri, Agosto in arte, con il Patrocinio del comune di Anacapri
  • 2020 – Capri, Scoprendo Santa Teresa, con il Patrocinio del Comune di Capri
  • 2019 – Savona – Galleria del Cavallo, Realismo Fantastico, partnership Quiarte
  • 2019 – Napoli – Galleria Borbonica, Arte e Moda, in collaborazione con il Comune di Napoli
  • 2017 – Brema,Germania, Galerie Callas, Realismo fantastico
  • 2016 – Capri, Colori e sapori con il Patrocinio del Comune di Capri
  • 2014 – 2015 – Estepona (Malaga, Spagna), Reencuentro en femenino con la collaborazione del Rotary Club Estepona e partnership Media@presse relazioni pubbliche internazionali di Zurigo e rivista culturale e internazionale multilingue INEWSSWISS
  • 2013 – Capri, “Canzone del Mare”, evento privato
  • 2013 – Capri, Anacapri incontra l’arte, con il Patrocinio del Comune di Anacapri
  • 2010 – 09 – Capri, Arte Anacaprese, con il Patrocinio del Comune di Anacapri
  • 2008 – 07 – Napoli, Sala Santa Maria la Nova, L’accademia della Vicara, con la partecipazione dell’Associazione Informa Giovani Europa e del Presidente della Provincia di Napoli
  • 2008 – 07 – Napoli, Santa Chiara, La Terza Napoli – La Napoli che eccelle, con il Patrocinio della Provincia di Napoli e dell’ass. l’Emiciclo 2008 – 07 – 06 – Napoli, Parco Mascagna, con il Patrocinio
  • della Provincia di Napoli e dell’ass. l’Emiciclo
  • 2005 – Capri, Hotel Paradiso con il Patrocinio del Comune di Anacapri
  • 2005 – Torino, Galleria La Telaccia
  • 2004 – Capri, Ignazio Cerio, Passeggiando d’arte e musica, con il Patrocinio del Comune di Capri
  • 2003 – Capri, In piazzetta, Passeggiate d’arte, con il Patrocinio del Comune di Capri
  • 2002 – Capri, Hotel Palatium

Mostre Collettive

  • 2024 – Puglia – Pinacoteca Marchesale Miani Perotti – Cassanodelle Murge, Universo Donna
  • 2023 – Puglia – Biennale del Museo dell’ Alta Murgia e di Cassano delle Puglie, con il Patrocinio del Parlamento Europeo in partenariato con: MIIT museo d’arte contemporanea di Torino – CO.AR.CO. di Marsiglia – Galerie Du Tableau di Marsiglia – studio ra-P mediaproject di Roma – Fordan Yusufi di Istanbul – Rassegna Italia SAS – Galleria Artissima 33 di Chicago – Italia Arte
  • 2023 – Puglia – Gravina – Ex convento di Santa Sofia 2022 – con il Patrocinio del Parlamento Europeo in partenariato con: MIIT museo d’arte contemporanea di Torino – CO.AR.CO. di Marsiglia – Galerie Du Tableau di Marsiglia – studio ra-P mediaproject di Roma – Fordan Yusufi di Istanbul – Rassegna Italia SAS – Galleria Artissima 33 di Chicago – Italia Arte Caserta – galleria Artemi for Ucraina
  • 2021 – Roma – Mostra internazionale LIBER – Biblioteca Angelica con il Patrocinio di: MOA – Museo del suolo – Museo Archeologico Nazionale di Volcei – Museo Carlo Levi – Museo itinerario della memoria e della pace – Biblioteca Luigi Gaeta – Centro studi EMERA
  • 2021 – Procida – Mostra internazionale Premio Iside
  • 2021 – Austria – Mostra internazionale Ars Insectum Galerie Marchtrenk 4514
  • 2020 – Anagni ( Frosinone), CAI 20, Museo d’arte contemporanea di Anagni
  • 2020 – Roma,Sensum, Rome Art Week 2020 – IkiGai Art Gallery
  • 2019 – Rovereto -The Human rights? Clima, in collaborazione con UNESCO e Patrocinato da: UNRIC – Sustainable development goals – IAA AIAPI UNESCO – Provincia di Trento – Comune di Rovereto
  • 2019 – Bud Sackingen (Germany), surrealisti al Grand Salon
  • 2019 – Napoli – Sub-terranea, Festival delle arti, Museo del Sottosuolo
  • 2019 – Salerno – Biennale d’arte con il Patrocinio del Comune di Salerno
  • 2019 – Napoli – Arte e Moda, Galleria Borbonica, in collaborazione con il comune di Napoli
  • 2018 – Milano – Alson Gallery, curata dal critico e curatore Jean Blanchaert
  • 2018 – Caserta, Mostra i 5 sensi, Quartiere Militare Borbonico, Patrocinato dal Comune di Casagiove
  • 2018 – Cava De’ Tirreni, Salerno, Biennale del Tirreno, Complesso Monumentale San Giovanni Battista con i Patrocini di: Regione Campania – Azienda autonoma soggiorno e turismo di Cava De’ Tirreni – Comune di Cava De’ Tirreni
  • 2018 – Caserta, Biennale d’arte del Belvedere di San Leucio, Real sito Borbonico di San Leucio patrimonio UNESCO, Patrocinato dalle città di Caserta e Casagiove in collaborazione con Webclub
  • 2016 – Verona, Triennale d’arte
  • 2015 – 2016 – Napoli, Arte in vetrina di Natale, con il Patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli
  • 2015 – Palermo, Mostra collettiva al teatro Politeama selezione V. Sgarbi con il Patrocinio della città di Palermo
  • 2015 – Palermo, Biennale internazionale d’arte L’isola che c’e, con il Patrocinio della città di Palermo
  • 2015 – Milano, La finestra eterea, con il Patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e città Metropolitana di Milano
  • 2015 – Greccio (Rieti), Biennale del senso della materia
  • 2015 – Napoli, Arte in vetrina, con il Patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli
  • 2014 – Napoli – Mostra d’oltremare, ARTISTI PER LA PACE, con il Patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli – Storico Borgo Sant’Eligio – Antiche botteghe tessili
  • 2014 – Verona, Biennale della Creatività, con i Patrocini di: Regione Veneto – MIBACT – Comune di Verona
  • 2013 – 2014 – Capri, Anacapri incontra l’arte con il Patrocinio del Comune di Anacapri
  • 2013 – Palermo – Palazzo Sant’Elia, Palermo Felicissima Effetto Arte
  • 2012- Livorno, Premio Combact Prize, con il Patrocinio del Comune di Livorno
  • 2011- Napoli, Istituto Paolo Colosimo, Biennale d’arte Campana, A regola d’arte, con il Patrocinio del Comune di Napoli
  • 2009 – Napoli, Piazza dei Martiri
  • 2008 – Ercolano – Arte e gusto, Patrocinato dal Comune di Ercolano e dalla Regione
  • Campania
  • 2008 – Napoli, Equilibrarte (Castel dell’ovo) Patrocinata dal Comune di Napoli
  • 2008 – Napoli, Il Borgo, con il patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli – Storico Borgo Sant’Eligio – Antiche botteghe tessili
  • 2007 – Napoli, Esposizione Albatros
  • 2005 – Capri, Settembrata, con il Patrocinio del Comune di Anacapri
  • 2004 -Torino, Galleria d’arte La Telaccia
  • 2004 – 2005 – Bari, Expò d’arte , Fiera del Levante
  • 2004 – Padova, Arte Padova 15° Mostra Mercato d’arte Contemporanea Padova Fiere
  • 2005 – Padova, Arte Padova 16° Mostra Mercato d’arte Contemporanea Padova Fiere
  • 2004 – 2005 – Capri, Passeggiando d’arte e musica, con il Patrocinio del Comune di Capri
  • 2003 – Pisa, Spina Art Gallery
  • 2003 – Sorrento, Il respiro del colore
  • 2003 – 04 – 05 – 06 – 07 – 08 – 13 – Napoli, San Severo al Pendino, con il Patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli – Storico Borgo Sant’Eligio – Antiche botteghe tessili
  • 2002 – 03 – 04 – 05 – 06 – Napoli, Arte al borgo per un nuovo Rinascimento, con il Patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli – Storico Borgo Sant’Eligio – Antiche botteghe tessili
  • 2001 / 2016 – Napoli, L’arte in vetrina, con il Patrocinio di: Regione Campania – Comune di Napoli – Club UNESCO Napoli – 2° municipalità Napoli – Storico Borgo Sant’Eligio – Antiche botteghe tessili