Sonia Vinaccia


Biografia

Sonia Vinaccia nasce a Capri nel 1979. Il suo cammino artistico la porta a calcare nell'arco di 20 anni di lavoro, i più importanti palcoscenici dell'arte internazionale. Città come Malaga, Bad Sackingen, Bremen, Capri, Milano, Rovereto, Verona, Padova, Torino, Savona, Bari, Palermo, Napoli, Livorno, Pisa, Ercolano sono solo alcune delle mete espositive dell'artista. Importanti riconoscimenti arrivano già nel 1996 quando le viene assegnata una prestigiosa borsa di studio dall'istituto d'arte che frequentava. Il lessico artistico della Vinaccia accresce l'emotività di ogni sua opera tanto da essere stata selezionata dal prof. Vittorio Sgarbi tra le eccellenze Italiane per il progetto: Panorami d'Italia.
Il suo è un costrutto che ha la capacità di trasmettere fin dal primo impatto visivo, una curiosa sensazione proveniente dall'inconscio: quella di un mondo surreale, rivelato mirabilmente in chiave figurativa. La ricerca stilistica e segnica che l'artista conduce, la porta ad esprimere un concettualismo profondo, un surrealismo per nulla latente. La costruzione delle sue opere è arricchita di elementi immessi in chiave scenografica con poetico talento. La moltitudine di pennellate precise, una pittura levigata, dotata, di impatto, con un piacere squisito per i dettagli, creano una dinamicità artistica che lega il sogno con la realtà, descrive un mondo onirico in una sintesi dove il reale è destinato a rarefarsi in atmosfere sospese.
Riconoscimenti

2022 DACHAU - Inserimento ufficiale tra gli artisti facenti parte dell'EuroArt, Associazione delle Colonie Artistiche Europee, fondata nel 1994, con il Patrocinio del Parlamento Europeo e della Commissione Europea
2021 PROCIDA - Primo premio giuria - Premio internazionale Iside
2021 PROCIDA - Primo premio galleria - Premio internazionale Iside
2019 SALERNO - targa di merito alla Biennale di Salerno
2018 NAPOLI- premio Alfonso Balzico amore e solidarietâ
2018 CAVA DEI TIRRENI - Premio “Jean Blanchaert – La Selezione” 2018
2017 NAPOLI - Selezionata in tre categorie alla Biennale di San Leucio 1 - "Premio Galleria Keller Zurich" 2 - "Premio internazionale stampa estera" 3 - "Premio Europeo"
2016 VERONA - Selezionata a far parte del prestigioso catalogo " MAESTRI "
2016 PALERMO - Premiata da Vittorio Sgarbi per il progetto " ITALIANI " con seguente motivazione: si attesta la validità del suo impegno stilistico. La sua presenza conferma la grandezza del panorama artistico contemporaneo.
2015 PALERMO - Scelta e premiata da Vittorio Sgarbi ad esporre l'opera " Dalìsciotte della Mancia" al teatro Politeama di Palermo con seguente motivazione: la sua opera comprova il valore del suo percorso stilistico. In quanto promotore del " diritto alla creatività" non posso che compiacermi della sua presenza artistica.
2015 MILANO - Artista premiata al concorso " La finestra Eterea" 2014
2014 VERONA - Biennale d'arte internazionale, fregiata di targa "per il valore artistico manifestato" 2013 - PALERMO - Premio Arte e Legalità " All'artista Sonia Vinaccia per la sensibilità e il valore artistico manifestato"
2013 PALERMO - Premio Palermo Felicissima Arte "All'artista Sonia Vinaccia per la profondita' stilistica espressa"
2011 NAPOLI - 2° Premio alla Biennale d'arte Campana
2008 NAPOLI - premio conferito dall'amministrazione provinciale di Napoli per l'evento annuale " La Terza Napoli, la città che Eccelle" . Targa di merito a " Sonia Vinaccia, artista che lavora ed eccelle nel territorio campano"
2008 NAPOLI - Concorso internazionale "Il Napoli nel cuore" , 4° premio
2007 NAPOLI - Concorso internazionale "Albatros" artista finalista e menzione di merito
2006 COMED - inserimento fotografico di un'opera sul pregiato volume d'arte mondiale "COMED"
2005 TORINO - XXX rassegna d'Arte " La Telaccia d'oro" 3° premio
2004 TORINO - XXIX rassegna d'Arte " La Telaccia d'oro" premio Artista menzionata
2003 PISA - Rassegna d'Arte "Orazio Gentileschi" . Attestato di merito
2002 NAPOLI - Montmartre a Sant'Eligio. 1° Premio
1996 SORRENTO - Borsa di studio Vittorio Gargiulo con seguente motivazione: premiata per le sue doti artistiche e caratteriali
MOSTRE COLLETTIVE
2022 - Germania - Pinacoteca "Gemälde Galerie Dachau" ● 2021 - Roma - Mostra internazionale LIBER - Biblioteca Angelica a cura di Antonella Nigro ● 2021 - Procida - Mostra internazionale Premio Iside ● 2021 - Austria - Mostra internazionale Ars Insectum Galerie Marchtrenk 4614 ● 2020 - Bud Sackingen, Germany, surrealisti al Grand Salon ● 2020 - Museo d'arte contemporanea di Anagni, CAI 20 ● 2020 - Roma, per il Rome Art Week 2020_ Sensum ● 2019 - Rovereto - The Human rights? Clima in collaborazione con UNESCO ● 2019 Bud Sackingen ,Germany, surrealisti al Grand Salon●2019 sottosuolo di Napoli,Sub-terranea ● 2019 Salerno, Biennale d'arte●2019 Galleria Borbonica di Napoli, Arte e Moda● 2018 Milano Alson Gallery curata da Jean Blanchaert ● 2018 - Caserta, Mostra i 5 sensi, quartiere Borbonico ● 2018 - Salerno, Biennale del Tirreno ● 2018 - Caserta, Biennale d'arte di San Leucio ● 2016 - Verona, Triennale d'arte ● 2015-16 - Napoli, Arte in vetrina di Natale ● 2015 - Palermo, Mostra collettiva al teatro Politeama ● 2015 - Palermo, Biennale L'Isola che c'è ● 2015 - Milano, La finestra eterea ● 2015 - Greccio (Rieti), Biennale del senso della materia ● 2015 - Napoli, Arte in vetrina ● 2014 - Mostra d'oltremare Napoli, ARTISTI PER LA PACE ● 2014 - Verona, Biennale d'arte ● 2013-14 - Capri, Anacapri incontra l'arte ● 2013 - Palazzo Sant'Elia di Palermo, Palermo Felicissima Effetto Arte ● 2012- Livorno, Premio combact prize ● 2011 - Napoli, Biennale d'arte Campana ● 2009 - Napoli, Piazza dei Martiri ● 2008 - Ercolano Arte e gusto ● 2008 - Napoli, Equilibrarte (castel dell'ovo) ● 2008 - Napoli,Il Borgo ● 2008 - Ercolano, Miglio d'oro ● 2008 - Napoli, Santa Chiara ● 2008 - Napoli, Santa Maria la Nova ● 2008 - Napoli, Parco Mascagna ● 2007 - Napoli, Esposizione Albatros ● 2003-04-05-06-07-08-13 - Napoli, San Severo al Pendino ● 2005 - Capri, Settembrata ● 2004 - Torino, Galleria d'arte La Telaccia ● 2004-05 - Bari, Expò ● 2004-05 - Padova, Expò ● 2004-05 - Capri, Passeggiando d'arte e musica ● 2003 - Pisa, Spina Art Gallery ● 2003 - Sorrento, Il respiro del colore ● 2002-03-04-05-06 - Napoli, Arte al borgo per un nuovo Rinascimento ● 2001-02-03-04-05-06-07-08-09-10-11-12-13 -15-16-Napoli L'arte in vetrina
MOSTRE PERSONALI
● 2020 - Anacapri, Agosto in arte ● 2020 - Capri, Scoprendo Santa Teresa ● 2019 - Savona - Realismo Fantastico ● 2019 Galleria Borbonica di Napoli, Arte e Moda( mini personale)●2017 - Bremen ,Germany, Realismo fantastico( mini personale) ●2016 - Capri, Colori e sapori ● 2014 - 2015 - Estepona (Costa del Sol) Spagna, REENCUENTRO EN FEMENINO ● 2013 - Capri, Minipersonale alla ''Canzone del Mare'' ● 2013 - Capri, Anacapri incontra l'arte ● 2009-10 - Capri, Arte Anacaprese ● 2007-08 - Napoli, Santa Maria la Nova ● 2007-08 - Napoli, Santa Chiara ● 2006-07-08 - Napoli, Parco Mascagna ● 2005 - Capri, Hotel Paradiso ● 2005 - Torino, Galleria La Telaccia ● 2004 - Capri, Ignazio Cerio ● 2003 - Capri, In piazzetta ● 2002 - Capri, Hotel Palatium
PUBBLICAZIONI
• 33° Annuario COMED 2006 " Edizioni Comed " - ISBN 88-901990-1-6 TITOLO OPERA: Guappi di quartiere
• 15° ARTE - Mostra Mercato Padova Fiere "Matteo Editore" 2004 TITOLO OPERA: Fuori dal tunnel
• LA TELACCIA D'ORO 2004 " Papergraf " TITOLO OPERA: senza titolo
•16° ARTE - Mostra Mercato Padova Fiere 2005 "Matteo Editore" - ISBN 88-88726-16-0: TITOLO OPERA: Estate a Capri
•EFFETTO ARTE 2013 " EA editore" - ISSN 2039- 1641 TITOLO OPERA: La Maternità
•BIENNALE DELLA CREATIVITA' 2014 " EA editore"- ISBN 978-88-908587-0-3 TITOLO OPERA: Il circo delle meraviglie
•L'ISOLA CHE C'E' 2015 " EA editore "TITOLO OPERA: Dalìsciotte della Mancia
•TRIENNALE DELL'ARTE CONTEMPORANEA 2016 " EA editore" TITOLO OPERA: Scacco al re
•MAESTRI 2016 " EA editore"- ISBN 978-88-90858703 TITOLO OPERA: Il circo delle meraviglie
•ITALIANI 2016 " EA editore" - ISBN 978-88-908587-2-7 TITOLO OPERA: Scacco al re
•EFFETTO ARTE 2016 " EA editore" - ISSN 2039- 1641 TITOLO OPERA: Il circo delle meraviglie
•ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI "pagine editore"- ISBN 978-88-6967-565-2