Dott. Serena Carlino – Consulente artistico e curatore
Il lessico artistico di Sonia Vinaccia accresce l’emotività di ogni sua opera. Un costrutto che ha la capacità di trasmettere, sin dal primo impatto visivo, una curiosa sensazione proveniente dall’inconscio: quella di un mondo onirico, ora rivelato mirabilmente in chiave figurativa. E’ la rappresentazione, quanto mai emozionante, di un sogno mai rimosso. La ricerca stilistica e segnica che l’artista conduce, la porta ad esprimere attraverso simboli un concettualismo profondo. Un surrealismo per nulla latente, è il leitmotiv dei suoi dipinti. Costruzione surreale, ricca di elementi figurali arcani immessi in chiave scenografica con poetico talento. Nella rappresentazione si evince una dinamicità artistica che lega il sogno alla realtà, in una sintesi dove il reale ha ancora la sua presenza, ma è destinato a rarefarsi in atmosfere sospese dominate da una luce radente che immette il fruitore in un’esperienza emotiva unica. La pittura di Sonia Vinaccia è un mezzo per comunicare con il mondo, per guardare al di là delle apparenze, l’ignoto che sfugge all’occhio umano e ci permette di accostarci a diversi piani semantici di lettura. Il simbolo, l’oggetto della realtà, la dimensione pittorica formano un insieme coerente del percorso artistico dell’autrice suggerendo sempre nuove interpretazioni. Grande protagonista delle sue opere è il colore, rappresenta la luce che rivela l’essenza delle cose, delicato e gentile, a tratti incisivo ci racconta metafore di vita, ci offre spunti per riflessioni di lirico respiro e consente una piacevole fruizione dell’opera. Una forza poetica che ravviva le tele, una fervida creatività quella della Vinaccia, capace di fondere sensibilità e carica emotiva con risultati di raro fascino.